Foggia, 6 gol per riscattarsi: annichilito il Siena, i rossoneri conquistano la finale di Coppa
Rimonta compiuta. Serviva una prestazione di carattere per
il Foggia, dopo il weekend da incubo vissuto dai rossoneri, e puntuale è
arrivata. Il Foggia segna 6 gol e conquista la finale di Coppa Italia di
Lega pro, ribaltando il 5-2 dell’andata subìto a Siena.
I MARCATORI. Nel primo
tempo la partita viene sbloccata da Iemmello su calcio di rigore e nella
ripresa è show rossonero: bella azione personale di Chiricò per il raddoppio,
tap-in vincente di Vacca che insacca dopo una corta respinta del portiere e
quaterna firmata da Sarno imbeccato da Chiricò. Poi, il Foggia si complica la
partita da solo, concedendo un penalty agli avversari (a segno l’ex Burrai), ma
neanche un minuto più tardi arriva la cinquina, ancora con Iemmello. In pieno recupero, arriva la tripletta personale per il bomber rossonero, che fissa sul 6-1 il risultato.
L’ACCOGLIENZA. Al di là del risultato, il Foggia ha
mostrato grinta e carattere che sembravano smarriti. Una prestazione apprezzata
dai tifosi rossoneri, nonostante sia rimasta un po’ di freddezza dopo gli
episodi di sabato scorso: all’ingresso in campo, la squadra è stata accolta
dalla curva Sud vuota al centro (campeggiava lo striscione con la scritta:
‘Rispetto’) e cori inneggianti ‘solo la maglia’.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.