I
sogni in quarantena dal letto: nuovo progetto di Angelo Pantaleo della Galleria
Creo
All’arte il compito di aprire varchi di speranza. E’ dagli artisti che spesso in tempi di crisi nascono le idee magari visionarie, ma utili in tempi di crisi. E’ da questo assunto che nasce l’idea dell’artista/curatore Angelo Pantaleo dell’associazione/Galleria APS-Creo di Foggia con la collaborazione dell’artista sinuhe da Foggia.
LA CHIAMATA ALLE ARTI. Il progetto che prende vita sulla pagina di Instagram #lettodartista è una chiamata alle arti in tempi di isolamento forzato. “Letto – sogni in quarantena” invita gli artisti a realizzare uno scatto fotografico in b/n protagonista il proprio letto. Rifugio e scrigno di sogni, progetti, visioni il letto visto come luogo del risveglio, dell’uscita dai propri muri, come apertura alla speranza.
Al progetto hanno già aderito numerosi artisti e ha ottenuto la disponibilità del patrocinio morale del Comune di Foggia e di diversi Comuni di Capitanata.
LE INFORMAZIONI. Gli artisti interessati possono inviare entro il 4 maggio uno scatto in b/n con i propri dati e il titolo dell’opera all’indirizzo mail: fineart.creo@gmail.com. Gli scatti in arrivo sono visibili sulla pagina Istagram: #lettodartista. Successivamente verrà realizzato un canale Youtube ad hoc e un catalogo virtuale.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.