"Non apriamo e andiamo tutti da Anime Brille e alla Sartoria del Gusto": la solidarietà del Lazy Cat
Nei giorni scorsi due locali del centro storico, prima Anime Brille e poi la Sartoria del Gusto hanno subito dei furti. Dopo la notizia i canali social dei due locali hanno ricevuto la solidarietà di molti clienti e gli inviti a non mollare ed andare avanti.
IL POST DEL LAZY CAT. A far notizia però è un post pubblicato su facebook dal Lazy Cat, un altro locale del centro storico. “Avviso ai soci - hanno scritto i gestori del club di Piazza Piano della Croce - La solidarietà è un'arma non è un modo di dire per fare i fichissimi. Domani (cioè venerdì 4 settembre) la sede non apre e convergiamo da Anime Brille in prima serata per berci un fatto, poi andiamo in Sartoria, l'oste porta i dischi e le casse, a turno andiamo al bancone e diciamo che la roba che preparano è imbevibile. Supporta i tuoi amici e odia chi affossa la tua città”.
Bene queste iniziative della Foggia perbene ,sosteniamole,rafforziamole contro gli incivili e una amministrazione inconcludente che sta facendo incancrenire vecchi problemi mai risolti(vedi centro storico,quartiere ferrovia,strade illuminazione,periferie sicurezza etc) mandiamo a casi quie politici che da troppo tempo siedono sulle poltrone di palazzo di città senza aver mai dato un minimo di contributo al cambiamento diamo speranza e futuro per una citta migliore più bella e attrattiva
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.