Foggia: sosta tariffata, dal 4 giugno si torna a pagare
Dopo 2 mesi di stop dovuti all'emergenza Covid, dal prossimo giovedì 4 giugno torna attivo il servizio di sosta tariffata sugli stalli presenti nel territorio comunale di Foggia.
A tal proposito gli uffici e gli sportelli della biglietteria saranno aperti al pubblico già da lunedì 1 giugno, per consentire l'acquisto e la regolarizzazione dei titoli della sosta a pagamento.
IL TERMINAL RUSSO. Per agevolare gli utenti, inoltre, per l'intero mese di giugno, è prevista una apertura straordinaria della biglietteria presso il Terminal “Vincenzo Russo”, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 e anche il sabato mattina dalle 8.00 alle 13.00.
GLI ABBONAMENTI. I titolari di abbonamenti della sosta a pagamento (mensili, trimestrali e annuali) potranno, in considerazione dell'Ordinanza sindacale n.27 del 3 aprile di sospensione del pagamento delle strisce blu, recuperare la quota parte dei titoli non fruiti, in riferimento al periodo che va dal 6 aprile al 3 giugno.
Per gli abbonamenti annuali la scadenza deve intendersi prorogata di 2 mesi mentre, per gli abbonamenti trimestrali e mensili, occorrerà recarsi presso la biglietteria, esibendo il titolo e il libretto di circolazione del veicolo, per farsi rilasciare titoli della sosta di durata pari ai giorni non fruiti durante il periodo di stop.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.