Al teatro Giordano "Remembering the Queen": l'Ico Suoni del Sud omaggia Elisabetta II
Dopo il successo dei primi due eventi in cartellone, la prima stagione concertistica dell’Orchestra Ico Suoni del Sud prosegue giovedì 6 ottobre con un omaggio musicale alla regina Elisabetta II. “The British Sound” è infatti il titolo dell’appuntamento in programma alle 20.30 al Teatro Umberto Giordano di Foggia.
IL PROGRAMMA. “Avevamo già in calendario questo omaggio alla sovrana inglese e ora, a seguito della sua scomparsa – spiegano Libera Granatiero e Gianni Cuciniello dell’Associazione Suoni del Sud - abbiamo aggiunto un sentito ‘Remembering the Queen’, quale tributo in note alla Regina il cui lunghissimo regno è entrato nella storia”.
L’orchestra foggiana sarà diretta dal suo direttore stabile, il maestro Benedetto Montebello, e proporrà musiche di quattro grandi compositori inglesi: Benjamin Britten, Frederick Delius, Edward Elgar e Gustav Holst.
I BIGLIETTI. La Prima stagione concertistica è organizzata dalla Ico Suoni del Sud in collaborazione con il Comune di Foggia, il Teatro Umberto Giordano e il Conservatorio Giordano, con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Puglia.
L’ingresso è con abbonamento o biglietto, acquistabile al botteghino del Teatro Giordano a partire da un’ora prima del concerto. Per informazioni si può scrivere all’indirizzo email orchestrasuonidelsud@gmail.com o telefonare al numero 324.5912249.
Un omaggio a quella martire della regina? Ma certo, perchè no?! Lei sì che fu una gran donna, da portare ad esempio per le nostre figlie e poverina, anche un pò sfortunata. Ho le lacrime agli occhi a pensarci. Altro che quella gentaglia che insiste a sopravvivere arrabattandosi come può per le strade del mondo. Proporrei una pietosa colletta (come si dice oggi, Fund Raising?) per i poveri eredi, sfortunati anche loro.
Sì sì dopo questo concerto mi sentirò certament rinfrancato e in pace con me stesso e poi, mai andrei ad un concerto dedicato agli ultimi della Terra, gentaglia: brutti sporchi e cattivi, Puah!
God save the Queen, e 'fanculo tutto il resto.
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.