Tra musica e ironia, lo show di Francesco Cicchella fa tappa a Foggia
Appuntamento l'1 aprile al Teatro del Fuoco
E’ uno degli artisti del momento che sta facendo registrare sold-out in tutti i teatri, da Nord a Sud, con lo spettacolo “BIS”. Francesco Cicchella fa tappa anche a Foggia: appuntamento al Teatro del Fuoco l'1 aprile con sipario alle ore 21 per proporre il suo nuovo lavoro, giocandosi tutte le sue carte in un one man show esilarante, nel quale si ritrovano i suoi cavalli di battaglia (come le parodie dei cantanti Ultimo, Achille Lauro, Massimo Ranieri) e performance completamente inedite. La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate.
LO SHOW. Sul palco oltre all’artista partenopeo, che firma anche la regia, ci saranno la sua fedele spalla Vincenzo De Honestis, il maestro Paco Ruggiero e le ballerine Naomi Buonomo e Giusy Chianese che impreziosiscono lo show con le coreografie di Margherita Siesto. Lo spettacolo è scritto da Francesco Cicchella, Gennaro Scarpato e Vincenzo De Honestis.
IL CARTELLONE. L’evento è un fuori programma del cartellone organizzato dall’associazione culturale “Musica & Sorrisi” che vedrà salire sul palco personaggi del calibro di Enzo De Caro, Fabio Concato, Biagio Izzo e Francesco Paolantoni. Per info sullo spettacolo contattare il 3482403110.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.