Il nuovo reading tra risate e provocazioni: Adelmo Monachese in scena allo Skantinato 58
Appuntamento venerdì 15 giugno a Troia
Un nuovo reading sul mondo dei libri, dell’editoria e dei lettori ai tempi dei social prendendo a piene mani ispirazione dalla sua esperienza diretta come lettore appassionato, scrittore, autore teatrale ma anche come ex libraio. E' la nuova proposta artistica di Adelmo Monachese, in scena allo Skantinato 58 di Troia venerdì 15 giugno alle 21.
L'APPUNTAMENTO. Nel reading Monachese racconta delle sue esperienze come autore con i suoi primi due libri, I cuochi TV sono puttane (da cui ha tratto un monologo di stand up comedy che sta portando ancora in giro per l’Italia in oltre 40 date) e Attentato al Piccolo Principe (da cui ha tratto una commedia teatrale portata in scena dalla Piccola Compagnia Impertinente di Foggia).
Ci sarà spazio anche per una breve panoramica sulle esperienze di pubblicazione in collettivi come i due fenomeni web Lercio.it e Inchiostro di Puglia.
Risate assicurate anche con le “Classifiche impossibili”, la lettura in parodia delle tanto amate classifiche dei libri (rubrica che Monachese ha curato all’interno delle trasmissione di TeleNorba andata in onda nel 2017 all’interno del programma Libro Possibile TV). Ci sarà poi una anticipazione sul libro di prossima pubblicazione di Monachese: “Nel calcio la palla è quadrata e altri 500 luoghi comuni sul calcio al contrario”.
E per concludere l’Oroscopo letterario.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.