Foggia, vandali a due passi dal Comune: Piazza Municipio "sventrata"
Follia. Così l'ha definita l'assessore comunale all'Ambiente, Francesco Morese. E quella follia ha portato una banda a sventrare, nel tardo pomeriggio, Piazza Municipio. Divelti, danneggiati e buttati a terra i blocchi di cemento nella piazzetta alle spalle di Palazzo di città. E non è la prima volta che quella zona viene vandalizzata, provocando rabbia e sdegno in cittadini e istituzioni. Nella zona ci sono anche telecamere di sicurezza, che potrebbero ora risultare fondamentali per risalire agli autori dell'atto vandalico.
Non cambia nulla e se cambia è sempre in peggio. Squallore e ignoranza sono sempre all’avanguardaia in una città che mai riuscirà a individuare ed educare questi incivili.. Non getto la croce su nessuno sono il primo responsabile di questo scempio in quanto ho gettato la spugna da subito preferendo vigliaccamente la comoda e sicura civiltà del Nord...almeno nei confronti di Foggia... leggere comunque articoli ove risalta esclusivamente il degrado della città è davvero desolante. Non c’è più nulla ormai di sconvolgente neanche nella migliore attrazione foggiana che vive di pallone... quello che si legge sui falsi asseriti “demeriti” calcistici di Stroppa e i ragazzi .. dopo che son riusciti a compiere un autentico miracolo, salvandosi da retrocessione certa.. è davvero allucinante! Un abbraccio ai foggiani coraggiosi..molti.. speranzosi di cambiare gli abitanti della città.
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.