Via Einaudi, lite condominiale finisce a coltellate: un arresto
I Carabinieri di Foggia hanno arrestato Luigi Napolitano, 48 anni, ritenuto responsabile di lesioni personali aggravate dall’uso di un coltello, rissa e porto abusivo di arma bianca.
LA SEGNALAZIONE. I militari sono stati allertati da una segnalazione pervenuta alla centrale operativa che segnalava una violenta lite in atto tra condomini in via Einaudi. Giunti sul posto hanno constatato che una delle persone rimaste coinvolte presentava una ferita da taglio sanguinante all’emi-costato sinistro, riferendo che, poco prima, a seguito di un litigio, era stato accoltellato da un condomino dello stesso palazzo, identificato poi in Napolitano. Trasportato al pronto soccorso di Foggia, l'uomo è stato giudicato guaribile in 15 giorni.
IN CASERMA CON IL LEGALE. Napolitano, intanto, aveva lasciato il luogo dell’aggressione ma, evidentemente consapevole dell’inutilità della fuga, si è presentato spontaneamente in caserma assieme al suo difensore di fiducia. Raccolte nel frattempo le testimonianze dei presenti all’evento, i Carabinieri hanno arrestato il 48enne, sottoposto ai domiciliari in attesa di rito direttissimo.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.