Cercano armi, trovano un allaccio abusivo: furto di corrente per quasi 3mila euro
In via Pagano a Foggia, ai domiciliari 66enne
Erano entrati in casa per una perquisizione domiciliare. Cercavano armi, ma non le hanno trovate. Quello che, invece, hanno riscontrato è stato un allaccio abusivo di corrente elettrica. E così gli agenti di Polizia hanno arrestato Mitko Hristov Yamakov, classe 1952 (ora ai domiciliari).
IL CONTROLLO. La perquisizione è avvenuta in via Mario Pagano: la ricerca delle armi ha dato esito negativo, ma nella
circostanza, gli agenti hanno notato un cavo elettrico che alimentava l’abitazione,
non collegato correttamente al contatore Enel.Da una verifica sull'impianto elettrico, personale
specializzato di Enel Distribuzione ha accertato l’allaccio abusivo alla rete: l’impianto era alimentato mediante due conduttori unipolari collegati
direttamente e abusivamente alla rete Enel, a monte del contatore
dell’abitazione, dopo averlo divelto dalla basetta.
IL FURTO.Il personale Enel ha quantificato l’energia sottratta
abusivamente, in circa 13.800 Kwh, stimando in termini economici
un furto di corrente di circa 2850 euro.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.