Foggia, indagate due persone per furto in appartamento
La polizia era intervenuta ieri pomeriggio in via Regina
Sono entrambi già noti alle forze dell’ordine i due individui bloccati e fermati ieri pomeriggio, durante l’attività di controllo del territorio effettuata da parte degli agenti di Polizia. Ieri sera, pertanto, Foggia Città Aperta aveva dato l’anticipazione della notizia, pubblicando video e intervento degli agenti nei confronti di uno dei due uomini (LEGGI).
APPARTAMENTO IN VIA DE PALMA. Al centro della vicenda, pertanto, c’è la denuncia di un furto in un appartamento avvenuto in via Lucio De Palma, praticamente a pochi metri di distanza dal blocco operato nel primo pomeriggio di ieri. Oltre all’uomo inseguito e fermato all’interno di un prefabbricato, dunque, ci sarebbe anche un secondo individuo – uno è di nazionalità italiana, l’altro georgiano – entrambi indagati perché ritrovati in possesso di indizi fortemente compromettenti: guanti di lattice (rinvenuti sia addosso a uno dei due uomini e sia all’interno dell’autovettura) e burro cacao.
GUANTI E BURRO CACAO. I due uomini, come già detto, sarebbero stati già coinvolti in precedenza in casi di furti in appartamento. Entrambi gli oggetti ritrovati in loro possesso, infatti, sono utilizzati proprio per queste specifiche operazioni di reato, compreso il burro cacao che, molto spesso, è usato con il fine di ostruire lo spioncino delle porte d’ingresso delle abitazioni.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.