Satira. Sciolto per Mafia il Comune di Monte Sant'Angelo. Quello di Foggia tra un po' si scioglie per il caldo...
Foggia Vocc'Aperta Week News. Riassunto semi-serio della settimana
Stavolta Foggia Vocc'Aperta Week News esce di domenica, ieri ha preferito restare chiusa in casa con l'aria condizionata a palla...
DOMENICA. Con la crisi è tornata di moda Siponto. C'è così tanta gente in spiaggia che la fila di macchine parcheggiate iniziava ad Amendola...
LUNEDI'. E' crisi nera in Grecia dove da 17 giorno non si possono prelevare più di 60€ al giorno al bancomat. Ho fatto i conti, 60€ per 17 fa 1020€. Beati loro, con quello che ho sul conto io avrei dovuto smettere molto prima...
MARTEDI'. Si muore dal caldo e un medico dell'Ospedale di Foggia ha appena dato i soliti consigli in tv, poi ha aggiunto anche "Regolare il condizionatore a non più di 5 gradi in meno rispetto alla temperatura esterna". Cioè qua ci sono 40 gradi, che faccio lo metto a 35? E che l'ho comprato a fare?
MERCOLEDI'. Ormai è quasi impossibile che Iemmello resti a Foggia. Si parla di un suo passaggio alla Salernitana. Tenetevi forte, stiamo per passare da “un grande attaccante e un uomo vero” a “stu curnut proprie llà aveva jè?”
GIOVEDI'. Caso Crocetta. C'è dibattito in rete:
- E tu cosa fai se mentre parli al telefono con un amico ti dice una brutta frase?
- A me una volta uno ha detto “speriamo che oggi il Bari vince” e l'ho mandato subito a quel paese...
VENERDI'. Sciolto per Mafia il Comune di Monte Sant'Angelo. Quello di Foggia tra un po' si scioglie per il caldo...
SABATO. Dopo le rassicurazioni di Renzi riguardo la legge sulle unioni civili Ivan Scalfarotto ha interrotto lo sciopero della fame mangiando una macedonia. Una macedonia? Dopo tutti questi giorni a digiuno? Sto ragazzo ha passato troppo poco tempo a Foggia, io mi sarei fatto mezzo chilo di troccoli!
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.