Condurranno un corso di formazione sui cortometraggi all’Università di Valona, in Albania. Loro sono i due giovani foggiani, Niki dell’Anno e Nadia Bianco,  che, dopo un progetto Bollenti Spiriti e uno Start Up della Regione  Puglia, hanno creato una casa di produzione con sede a Foggia e con  vocazione internazionale, la WildRatFilm. Da oggi fino al 22 marzo, Niki dell’Anno e Nadia Bianco condurranno specifici workshop sulla realizzazione di cortometraggi, rivolti a studenti dell’Università pubblica di Valona e ad alcune selezionate scuole superiori della stessa città. I  laboratori intensivi sono stati programmati in vista di un concorso  rivolto a giovani studenti albanesi, liceali e universitari, dai 16 ai  25 anni, dal titolo ’Giovani sguardi sull’Italia’. Gli studenti potranno  partecipare realizzando corti della durata massima di 15 minuti su ’come i giovani albanesi vedono l’Italia di oggi’.
LA SCELTA SUI DUE FOGGIANI A scegliere i due foggiani per la conduzione del corso è stato direttamente il Console Stefano Bergesio, dopo aver visionato il loro documentario ’Rom: Uomo, Bus # 5’,  proiettato al Festival Internazionale Fineterre di Otranto in agosto,  un viaggio alla scoperta di Skopje e del suo più grande insediamento Rom  (Shutka), attraverso la voce di personaggi di spicco del panorama  musicale macedone, Esma Redzepova e Kiril Djaikovski, prodotto dalla  Fondazione Gramsci di Puglia e dalla Regione Puglia Assessorato al  Mediterraneo.
Niki dell’Anno, laurea in Scienze della Comunicazione, con tesi sui  fratelli Cohen, corso di direzione di fotografia e regia all’Accademia  del Cinema Griffith di Roma; Nadia Bianco, laurea in Pedagogia con tesi  sui video education, hanno partecipato con successo a Festival  Internazionali, come esperti a due edizioni del Festival del Cinema  Indipendente di Foggia realizzando set cinematografici e due corti di  successo; hanno inoltre realizzato cortometraggi, documentari,  reportage, spot e videoclip ed anche la direzione fotografica di un film.