Stampa questa pagina

Atleti e dirigenti ospiti della serata di gala della Fondazione La Capitanata per Lo Sport

Al Pacinotti l'incontro con il paralimpico Carlo Calcagni

Venerdì 20 dicembre ci sarà la serata di gala che celebra le iniziative della Fondazione La Capitanata per Lo Sport ETS, in questa quarta edizione saranno presenti prestigiosi ospiti ad illuminare le storie sportive ed umane di chi ha energia, passione e crede profondamente nei valori dello sport.

GLI OSPITI. La serata avrà come testimonial figure carismatiche e con esperienze ricche di significato, esempi di resilienza e forza di volontà che si coniugano perfettamente con il claim della serata: “Insieme celebriamo l’energia, la passione ed i valori dello Sport”. Condurranno la serata: il giornalista di Rai 3 Emiliano Cirillo e la nota show girl e conduttrice televisiva Matilde Brandi, saranno, inoltre, presenti quali ospiti d’onore: il Colonnello del Ruolo D’Onore dell’Esercito Italiano Carlo Calcagni, la medaglia olimpica di Parigi 2024 ed atleta della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico Vittoria Bianco, il Vice Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel Isidoro Alvisi, il Campione della Federscherma Marco Mastrullo ed il Presidente del Settore Giovanile e Scolastico nonché del Comitato Regionale Pugliese della Lega Nazionale Dilettanti Vito Tisci. Nel corso dell’evento, saranno preannunciate e illustrate dal Direttore Generale Dott. Bellisario Masi le attività e iniziative per il 2025. Interverranno i rappresentanti delle istituzioni locali e regionali.

L'INCONTRO AL PACINOTTI.  Venerdì 20 dicembre, alle ore 10.00, la Fondazione La Capitanata per Lo Sport ETS nell’ambito dell’iniziativa denominata “SPORT IS LIFE” ha promosso presso l’I.P.S.I.A. A. Pacinotti di Foggia un incontro tra gli studenti dell’ istituto scolastico e il Colonnello Carlo Calcagni. Sarà un appuntamento che porrà al centro dell’attenzione lo sport inteso come vita, energia positiva per continuare a promuovere i veri valori dello sport. Il Colonnello del Ruolo d’Onore Carlo Calcagni, pilota dell’Esercito Italiano e oggi anche atleta (Comitato Italiano Paralimpico) del GSPD, il Gruppo Sportivo Paralimpico del Ministero della Difesa, rimasto vittima di inalazioni di uranio impoverito, durante una missione di pace del 1996 in Bosnia, è autore del progetto “Mai arrendersi” che trova ospitalità con grande successo in moltissimi comuni d’Italia, evidenziando la sua esperienza di vita che costituisce un fulgido esempio di immensa determinazione e voglia di vita.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload