Stampa questa pagina

Fondazione Monti Uniti, Filippo Santigliano è il nuovo presidente

Nella seduta di lunedì 26 maggio 2025, l’Organo di Indirizzo della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia ha eletto per acclamazione il dott. Filippo Santigliano alla presidenza del Consiglio di Amministrazione dell’Istituzione di via Arpi. Nella medesima seduta, l’Organo di Indirizzo ha eletto per acclamazione il dott. Alfonso De Pellegrino e la prof.ssa Irene Sasso componenti del Consiglio di Amministrazione e la prof.ssa Rosa Cicolella vicepresidente dell’Organo di Indirizzo. Con la nomina a presidente della Fondazione dei Monti Uniti, Santigliano ha annunciato le dimissioni da amministratore della società strumentale Effebiemme e dalla Fondazione Gli occhi del cuore, dove rivestiva incarichi a titolo gratuito.

IL COMMENTO. Sessantuno anni, foggiano, giornalista professionista, Filippo Santigliano è il capo servizio della redazione Province presso l'ufficio centrale a Bari de La Gazzetta del Mezzogiorno. “Desidero esprimere il mio più sentito ringraziamento all’Organo di Indirizzo per il voto espresso per acclamazione – dichiara in una nota il nuovo presidente Santigliano -, che conferisce ulteriore significato e responsabilità al compito di guidare la Fondazione dei Monti Uniti di Foggia. Il Consiglio di Amministrazione si presenta oggi rinnovato per due terzi, mentre l’Organo di Indirizzo ha visto un rinnovamento superiore al 70%: un dato significativo che apre una fase nuova, saldamente ancorata ai valori e alla visione che hanno sempre contraddistinto la storia della Fondazione, ma allo stesso tempo orientata con decisione verso l’innovazione e il futuro. L’elezione per acclamazione dei consiglieri Alfonso De Pellegrino e Irene Sasso, insieme alla nomina della vicepresidente dell’Organo di Indirizzo, Rosa Cicolella, testimonia la volontà condivisa di affrontare con rinnovato entusiasmo questa nuova stagione della vita della Fondazione. Nei prossimi mesi del 2025 daremo continuità ai percorsi tracciati dall’amministrazione precedente, guidata con competenza e passione dal professor Aldo Ligustro, al quale va il mio sincero ringraziamento. Parallelamente - conclude Santigliano -, inizieremo a lavorare con impegno alla programmazione del 2026, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il ruolo della Fondazione nel tessuto culturale e sociale del nostro territorio”.

NUOVA ERA. Dopo tre mandati consecutivi affidati a esponenti del mondo accademico - evidenziano dalla Fondazione -, con l’elezione di Filippo Santigliano la presidenza della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia torna a rivolgersi al mondo delle professioni, segnando così una nuova fase nel percorso dell’Istituzione. Nei prossimi giorni, decorso il termine previsto per la regolare convocazione, avrà luogo la seduta di insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione. 

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload