Stampa questa pagina

Foto e poesie a sostegno di Parco Iconavetere

"Capitanata Mia" lancia un concorso per il recupero dell'area vandalizzata

Un concorso di fotografia e poesia, promosso dall'associazione Capitanata Mia, per mettere in risalto il culto dell'immagine della Vergine Maria ma soprattutto per il rilancio del parco Iconavetere, vandalizzato il 15 agosto, e, attualmente, in stato di degrado, come Foggia Città Aperta (su segnalazione del presidente di Capitanata Mia, Antonio Bianco) ha più volte denunciato negli ultimi giorni.
IL CONCORSO E LE ALTRE INIZIATIIVE PER IL PARCO. Contestualmente a questa iniziativa Capitanata Mia sta organizzando anche un gemellaggio con il Comune e la Pro Loco di Maschito (Potenza), centro lucano che ha in comune con Foggia il culto della Madonna dei Sette Veli e la data del suo festeggiamento, il 15 agosto.
“Il gemellaggio - sostiene Bianco - potrebbe essere un ulteriore elemento di sinergia per salvare l’area verde di via Ciano. Il concorso fotografico, infatti, è solo la prima iniziativa di tante che Capitanata Mia intende promuovere per la salvaguardia e la valorizzazione del parco foggiano “, custode dei ruderi del vecchio Convento di Santa Maria di Costantinopoli e della chiesa (ultimamente profanata) che fu benedetta per la sua importanza religiosa da papa Giovanni Paolo II in persona.
IL BANDO. Il tema del concorso sarà “La Madonna dei Sette Veli”.
Per la sezione fotografica sono richieste fotografie inedite che riguardano la Madonna o anche le processioni, mentre per la gara di poesia saranno validi i componimenti in lingua italiana e in vernacolo foggiano ispirati all’Iconavetere.
I primi tre classificati di ogni sezione verranno premiati con coppe, targhe e medaglie, a tutti gli altri partecipanti saranno consegnati diplomi di partecipazione.
Il termine del bando per la consegna delle opere è fissato al 16 febbraio 2013.
La premiazione, invece, si terrà il prossimo marzo, a coronamento dei festeggiamenti patronali.
Il bando completo e tutte le informazioni relative al concorso su ww.associazionecapitanatamia.it.gg o al numero 320-17885595.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload