FotoCineClub di Foggia, al via il corso base di fotografia 2025
E' in programma lunedì 20 gennaio alle ore 19,30, presso la sede del FotoCineClub di Foggia in Via Ester Lojodice 1, la prima lezione del Corso Base di Fotografia 2025.
Il Corso, che è Certificato FIAF, consterà di otto lezioni settimanali che si terranno presso la sede dell’associazione sempre di lunedì e sarà tenuto da Alfonso delli Carri, docente del Dipartimento Didattica della FIAF.
A questo corso base seguiranno nei mesi successivi i corsi avanzati sui temi tipici della Fotografia quali: il ritratto, il paesaggio, la fotografia di strada, la macrofotografia, lo sviluppo digitale, che saranno tenuti sempre da docenti esperti del FotoCineClub di Foggia e che prevederanno anche lezioni pratiche.
L'ASSOCIAZIONE. Il FotoCineClub di Foggia è un’associazione senza scopo di lucro che opera sul territorio dal 1969, ha alle sue spalle una vasta esperienza nel campo della fotografia amatoriale ed è legato da sempre alla FIAF, la Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche, nata nel 1948 che conta oltre 5.000 iscritti e 500 circoli affiliati in tutto il territorio nazionale. La sede del FotoCineClub di Foggia è aperta tutte le sere dal lunedì al venerdì dalle 18,30 alle 20,30 e dispone di una ampia sala espositiva, di una sala di posa e di una camera oscura a disposizione dei propri soci.
Il FotoCineClub di Foggia ha tra i suoi scopi quello di divulgare la cultura fotografica quale mezzo espressivo e artistico e tra le tante attività ha organizzato 13 edizioni del Festival FoggiaFotografia: La Puglia senza confini che ha visto protagonisti a Foggia i più grandi nomi della Fotografia Italiana e Internazionale.
Per partecipare a tutta l’offerta formativa del FotoCineClub di Foggia occorre iscriversi all’Associazione.
LE INFORMAZIONI. Nella quota d’iscrizione è prevista anche l’iscrizione alla FIAF che invierà agli iscritti una rivista mensile, per dieci numeri e due libri di fotografia.
Prevista inoltre una riduzione della quota per coloro che non hanno ancora compiuto i 30 anni.
Per ogni ulteriore info ci si può rivolgere al sito www.fotofoggia.it, scrivere a fotocineclubfoggia@gmail.com o sulle pagine Facebook e Instagram o anche chiamare direttamente i seguenti numeri telefonici: 333.1235499, 338.4268989.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.