Le iniziative per ricordare il caporal maggiore capo Francesco Positano, morto nel 2010 in Afghanistan
Il 23 giugno 2010 a Herat in Afghanistan perse la vita il caporal maggiore capo dell'Esercito Italiano Francesco Positano, schiacciato da un mezzo in movimento a soli 29 anni. Era alla sua terza missione di pace. Il 23 giugno 2022, a dodici anni dalla tragedia, l'associazione sindacale "Libera Rappresentanza dei Militari" ha deciso di celebrare il giovane foggiano nel centro sportivo a lui dedicato, con un quadrangolare tra le sigle Sindacali di Forze Armate e Forze dell’Ordine.
IL PROGRAMMA. Ore 17:00 - Ritrovo per tutti gli invitati presso il Centro Sportivo Positano, via Luigi Miranda 3/b Foggia. Ore 17:30 - Discorso di benvenuto ed inizio del quadrangolare Ore 19:00 - Santa Messa in onore del Caporal Maggiore Capo Francesco Positano e deposizione di una corona, sulle note del Silenzio ai Caduti. Ore 20:00 - Omaggio a Luigi e Rosa, i genitori di Francesco e a tutte le autorità civili, militari, religiose e Vin d’Honneur. Ore 20:40 - Finalissima del torneo quadrangolare e premiazione degli atleti.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.