Fuochi d'artificio pericolosi, altro maxi sequestro in provincia di Foggia
Sono 44.729 i fuochi d’artificio sequestrati dai finanzieri della Compagnia di Manfredonia nel corso di un controllo eseguito presso un esercizio di San Giovanni Rotondo.
In particolare, all’atto del controllo, i militari hanno rinvenuto oltre 160 kg di artifici pirotecnici custoditi nella rivendita e in un magazzino unitamente a prodotti cartacei, alcolici ed elettrici ed in totale assenza di precauzioni anti-incendio, in violazione della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.
LA DENUNCIA. L’attività si inserisce nel piano di interventi disposto dal Comando Provinciale di Foggia in vista delle festività e finalizzato a contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori ed un mercato competitivo ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.
Le merci pericolose sono state sottoposte a sequestro ed il titolare è stato denunciato per violazione degli standard di sicurezza
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.