Anche le scuole di Lucera sono finite nel mirino dei ladri. Ieri sera, intorno alle 21.30, agenti della Polizia sono intervenuti nella media “Dante Alighieri”. Giunti sul posto, i poliziotti hanno riscontrato la forzatura di una porta d'ingresso al secondo piano dell'istituto, segno inequivocabile di un tentativo di furto da parte di ignoti.
L’ALTRO ALLARME. Nel corso del sopralluogo, operato insieme al preside, il personale è stato poi indirizzato verso un secondo istituto, in quanto era scattato l’allarme presso l’ITC Vittorio Emanuele III, poco distante dalla scuola media Dante. Dall’esterno dell’istituto, I poliziotti hanno sentito forti rumori provenire dal secondo piano dell'edificio, notando una finestra rotta e una grata di ferro forzata. Riscontrate le anomalie, attraverso la stessa finestra hanno raggiunto le aule interessate dai rumori e trovato tre giovani intenti a forzare un distributore automatico.
GLI ARRESTI. Dopo un breve inseguimento, le tre persone venivano bloccate e identificate per tre giovani - un 21enne, un 19enne e un 17enne), in arresto e ora a disposizione delle competenti autorità giudiziarie. A seguito del sopralluogo, sono stati rinvenuti lungo le scalinate della struttura due giraviti, un martello, un piede di porco di notevole dimensione e un passamontagna, utilizzati dai tre giovani per la commissione del reato e sottoposti al sequestro penale.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.