Furti d’auto, arrestati due 30enni a Foggia: ‘intercettati’ in zona Salice col mezzo rubato
Avevano
rubato un’auto a Lucera e la stavano portando in zona Salice, a Foggia. Ma il
proposito di due 30enni non si è concretizzato per la repentina segnalazione
della vittima del furto e l’intervento di una gazzella dei Carabinieri.
LA
VICENDA. Una cittadina ha
segnalato il furto della propria autovettura, una Renault Capture, avvenuto a Lucera
poco prima. Immediata è stata la risposta della
Centrale Operativa che ha diramato le ricerche a tutte le “gazzelle” del 112 dispiegate
nella Provincia. Nel corso dell’attività di ricerca dell’auto, un equipaggio
del Pronto Intervento della Compagnia Carabinieri di Foggia ha intercettato la
vettura, in tangenziale, unitamente a un’altra autovettura utilizzata per commettere
il reato. I militari si sono messi subito all’inseguimento delle due
auto, fino alla zona del Salice, dove le stesse stavano per essere condotte e
occultate. Subito dopo il controllo è scattato l’arresto per due foggiani trentenni responsabili del furto.
AI DOMICILIARI. Il veicolo rubato è stato restituito alla
vittima, mentre gli autori del furto, dopo la convalida dell’arresto presso il
Tribunale di Foggia, su disposizione della Magistratura, sono stati sottoposti
alla misura detentiva degli arresti domiciliari.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.