Troppi furti e danni, nella notte niente Atm: Poste Italiane chiude gli sportelli automatici
Gli ATM delle Poste Italiane della provincia di Foggia e di Barletta-Andria-Trani non saranno operativi nella fascia oraria che va dalle 23:30 alle 06:30 del mattino seguente.
I DANNI. La decisione è stata presa per ragioni di sicurezza dopo i numerosi e reiterati tentativi di furto degli ATM che provocano sempre più spesso ingenti danni non solo agli sportelli ma anche agli edifici che ospitano gli Uffici Postali, costringendo l’azienda a dover temporaneamente chiudere le sedi per avviare i lavori di ristrutturazione. Un fenomeno - spiegano da Poste Italiane - che ha un impatto economico limitato in termini di denaro sottratto ma che genera pesanti disservizi alla cittadinanza.
Pertanto, per evitare ulteriori disagi ai cittadini legati alle chiusure degli uffici postali danneggiati, è stata limitata l’operativita degli ATM Postamat nelle due province dove gli assalti, da dicembre ad oggi, rappresentano il 42% del dato nazionale (foto di repertorio).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.