Stampa questa pagina

Furti di auto a Foggia, arrestato 26enne

Sorpreso dalla polizia, aveva lanciato l'auto contro gli agenti tentando la fuga a piedi

Nell’ambito di specifici servizi voluti dal Questore della Provincia di Foggiaper contrastare il fenomeno dei furti di auto, personale della “Squadra Volanti” della Questura ha tratto in arresto un 26enne pregiudicato, per i reati di furto aggravato in concorso, resistenza e lesioni a P.U., con contestuale deferimento per danneggiamento di beni ai danni dello Stato.

LA VICENDA. In particolare, lo scorso 13 maggio la Sala Operativa della Questura, tramite 112NUE, è stata allertata da un cittadino del furto di un autovettura in atto nel centro della città di Foggia. Le volanti della Polizia di Stato sono immediatamente giunte nel luogo segnalato, constatando la presenza di un’autovettura che, procedendo contromano, stava “spingendo” una ulteriore auto nel tentativo di rubarla. Nell’occasione, il conducente del primo veicolo, per sfuggire alla “pantera” della Polizia di Stato ha lanciato l’auto provento di furto contro gli operatori al fine di guadagnare tempo e far perdere le proprie tracce. I poliziotti sono riusciti a evitare l’impatto, ma sono andati a scontrarsi con il veicolo condotto dal reo che, in conseguenza di ciò, ha tentato la fuga a piedi. Nonostante le notevoli difficoltà conseguenti all’incidente, gli operatori dell’U.P.G.S.P. della Questura di Foggia, hanno inseguito il 26enne che, dopo aver opposto una strenua resistenza, è stato dichiarato in arresto.

GLI ARNESI. Ulteriori 4 persone sono riuscite a dileguarsi facendo perdere le proprie tracce. Nell’occasione, all’interno dell’autovettura sono stati rinvenuti e sequestrati diversi oggetti atti allo scasso, numerose chiavi di diverse autovetture, chiavi O.B.D., cavi elettrici e batterie per autovetture. Il soggetto, su disposizione dell’A.G., veniva condotto presso la Casa Circondariale di Foggia ed il relativo arresto, nei giorni successivi, veniva convalidato dall’A.G.

LA COLLABORAZIONE. L’evento - evidenziano dalla questura - rende un segnale forte alla collettività della presenza della Polizia di Stato sul territorio e della capacità di rispondere tempestivamente alla richiesta di sicurezza dei cittadini, soprattutto relativamente al fenomeno dei furti di autoveicoli che interessa questo territorio. La segnalazione giunta al 112 ha consentito un immediato intervento del personale operante e l’interruzione del reato con l’arresto del presunto autore. E’ imprescindibile, nell’ottica del concetto di sicurezza partecipata, la collaborazione, anche in forma anonima, della cittadinanza (foto d'archivio).

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload