Furti di cavi elettrici: disagi e danni ai residenti della località Posta Piana
Gli agricoltori costretti ad usare i generatori a nafta
Continuano i furti di cavi elettrici, i residenti e gli agricoltori della
località Posta Piana, situata in via Ascoli km 6.500, si trovano da
diversi giorni senza corrente.
LA PROTESTA. Nella notte tra il 23 ed il 24 marzo ignoti hanno rubato numerosi cavi di energia elettrica e trasformatori elettrici di proprietà dell’Enel, causando enormi danni e disagi agli agricoltori della zona. “Siamo costretti ad usare i generatori a nafta per illuminare le nostre abitazione e per usare gli attrezzi per il lavoro – dichiarano gli agricoltori – e il costo enorme della nafta ci crea molti disagi economici, oltre ai danni provocati all’agricoltura. Abbiamo chiesto più volte all’Enel di poter risolvere questo problema ma purtroppo non abbiamo ricevuto nessuna risposta”.
L’INIZIO DEI LAVORI. Questa mattina agricoltori e residenti si sono recati presso l’ufficio dell’Enel per sollecitare l’inizio dei lavori, perché vivono in condizioni di estremo disagio e pericolosità per la propria sicurezza, ogni notte sono infatti circondati da ignoti che approfittano della mancanza di corrente per provocare ulteriori danni. L’Enel ha rassicurato affermando che i lavori di ripristino dovrebbero iniziare domani mattina, ma purtroppo non saranno brevi dato che intanto ci sono stati ulteriori furti.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.