Furto di legname nel Parco Nazionale del Gargano, una persona denunciata
Il fatto la scorsa notte nel Bosco di Spinapulci
Ancora una persona denunciata, sul Gargano, per furto di legna.
A seguito di intervento mirato alla prevenzione ed alla repressione dei tagli furtivi nel territorio garganico, infatti, gli uomini del comando stazione del Corpo Forestale dello Stato di San Nicandro Garganico, dopo un lungo appostamento notturno in località Bosco di Spinapulci, bosco demaniale comunale situato all’interno del Parco Nazionale del Gargano, hanno sorpreso un uomo in stato di flagranza di reato, mentre tagliava piante di cerro. Bloccato mentre provvedeva al carico del legname sul proprio fuoristrada, l’uomo è stato identificato e successivamente deferito alla competente autorità giudiziaria per i reati di furto aggravato di legna con danneggiamento. I forestali provvedevano inoltre a porre sotto sequestro penale la legna trafugata, la motosega utilizzata per il taglio ed il mezzo che sarebbe servito per il trasporto della stessa.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.