Rubati tre mezzi per la raccolta dei rifiuti, recupero 'lampo' nella zona di Cerignola
Sono stati recuperati dai carabinieri i tre mezzi per la raccolta dei rifiuti, rubati a Torremaggiore.
LA VICENDA. Nella mattinata di ieri, 17 gennaio, infatti, il responsabile della ditta operante nel settore della raccolta dei rifiuti a Torremaggiore si è presentato presso la locale Stazione Carabinieri denunciando il furto, avvenuto nel corso della notte all’interno del deposito della ditta, di tre autoveicoli “scarrabili” utilizzati per la raccolta “porta a porta” dei rifiuti solidi urbani. Il danno - evidenziano i carabinieri -, oltre che economico in capo alla ditta, si presentava grave anche per la collettività, visto che era andato a impedire il nomale servizio di raccolta dei rifiuti.
IL RITROVAMENTO. Grazie al dispositivo di localizzazione satellitare di cui i mezzi erano dotati, però, i veicolo sono stati individuati nella zona industriale di Cerignola, presso le strutture abbandonate dell’interporto. Il rinvenimento dei mezzi è avvenuto prima che venissero ricettati o smontati, in un terreno abbandonato e sono stati restituiti al legittimo proprietario, non prima però di averli fatti sottoporre ai rilievi di polizia scientifica necessari a recuperare tracce utili all'identificazione dei responsabili del furto.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.