Gargano, doppia-operazione del Corpo Forestale per la salvaguardia ambientale
Due soggetti sono stati denunciati in stato di libertà
A seguito di controlli mirati alla rilevazione dei reati contro il patrimonio e a difesa della pubblica incolumità disposti dal Coordinamento territoriale per l’Ambiente di Monte Sant’Angelo, gli uomini del Comando Stazione del Corpo forestale dello Stato di Cagnano Varano, in due distinte operazioni eseguite rispettivamente in agro dei Comuni di Ischitella e Carpino, hanno deferito all’autorità giudiziaria due soggetti originari dei luoghi per i reati di danneggiamento aggravato e introduzione di animali in fondo altrui e pascolo abusivo.
NELLO SPECIFICO. Gli interventi posti in essere dai Forestali, si sono incentrati sulla tutela del cittadino dai pericoli di sconfinamento e intralcio alla circolazione stradale provenienti dal pascolo di animali vaganti sulle strade di giurisdizione locale, provinciale e statale presenti nei comuni di Cagnano Varano, Ischitella e Carpino. Numerosi sono stati i soggetti segnalati all’autorità amministrativa per omessa custodia e malgoverno di animali e per violazioni varie al codice della strada. Fondamentale nelle diverse operazioni eseguite, il prezioso supporto della cittadinanza nel segnalare al numero verde 1515 le emergenze ambientali riscontrate.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.