Stampa questa pagina

Gino Lisa, il ministro Toninelli firma il nulla osta che sblocca i lavori per la pista

L'annuncio spegne le polemiche lanciate dal governatore Michele Emiliano

“L’ampliamento dell’aeroporto di Foggia ‘Gino Lisa’ sarà presto realtà. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dà infatti il nullaosta per assicurare ai pugliesi un altro importantissimo scalo aeroportuale, all’altezza della grandezza della regione”.

LA FIRMA. Il Ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, annuncia così la firma sull'atto che sblocca i lavori per l'allungamento della pista e poi aggiunge: “Dopo tanto tempo sprecato per carenze istruttorie da parte dei sottoscrittori dell’accordo, ovvero Regione Puglia e la società di gestione aeroportuale si è finalmente arrivati a un punto di chiusura e la Direzione preposta del Mit ha dato l’approvazione a istituire nello scalo di Foggia un Sieg, Servizio di Interesse Economico Generale”.

LA POLEMICA. Toninelli rispedisce così al mittente le polemiche lanciate da, Michele Emiliano, sui presunti ritardi nel rilascio del provvedimento. Il governatore della Regione Puglia lo aveva attaccato in una recente conferenza presso l'aeroporto di Foggia chiedendogli di fare il suo dovere. L'annuncio della firma mette a tacere anche le ulteriori polemiche proseguite nelle ultime ore dopo che la visita annunciata a Foggia nella giornata di domani è saltata a causa di una riunione straordinaria con Conte, Di Maio e Salvini con all'ordine del giorno i lavori della Tav Torino – Lione.

LA CRESCITA. “Sono soddisfatto del risultato raggiunto – ha infine concluso il Ministro - Ora mi auguro che la Regione e la concessionaria si adoperino per raggiungere al più presto l’obiettivo dell’ampliamento prospettato, che darà all’aeroporto di Foggia possibilità di crescita sia in qualità di centro operativo della Protezione civile, sia per il rilancio del turismo del territorio circostante”.
Contenuto sponsorizzato

di Redazione 


 COMMENTI
  • Carlo Clemente

    06/03/2019 ore 15:20:10

    Finalmente dopo tantissimi boicottaggi e non si sa da quale casta arrivavano,qualcuno ha sbloccato la situazione! Foggia avrà finalmente un grande beneficio economico.
  • Luca

    18/11/2021 ore 22:43:55

    .....
  •  reload