L'energia dei giochi estivi, l'Oratorio Salesiano del Sacro Cuore porta luce al Candelaro
E' l'estate della ripartenza dopo il covid. Ed è anche l'estate degli oratori. Il dato incontrovertibile è rappresentato dalla straordinaria adesione alle iniziative estive proposte dagli oratori e dalle parrocchie italiane. Non è semplicemente voglia di stare insieme dopo le restrizioni anti-Covid, ma farlo in un certo modo.
LE FAMIGLIE. Come accade al Sacro Cuore di Foggia, dove i giochi estivi dell'Oratorio Salesiano procedono a gonfie vele. C'è una risposta importante delle famiglie con attività che prevedono il gioco, lo stare insieme ma anche occasioni di confronto e momenti di preghiera.
LA RISPOSTA."Vogliamo puntare alla formazione integrale del ragazzo. Il nostro Oratorio è una luce nel quartiere, che dà la possibilità di vedere il bello e integrarsi con le visioni differenti della vita - spiega don Antonio Campo, incaricato dell'Oratorio Salesiano del Sacro Cuore di Foggia -. Non ci siamo mai fermati anche durante le restrizioni della pandemia, seguendo le indicazioni sanitarie. Questa è un'estate più aperta, dove ci si può focalizzare di più sulla serenità da restituire ai ragazzi" .
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.