Giornata Mondiale contro il Cancro, a Parcocittà la sesta camminata non competitiva
La ASL Foggia celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro con la sesta edizione della camminata non competitiva. L’iniziativa si svolgerà a Foggia domenica 5 febbraio 2023. Tema di quest’anno: “Contro il cancro, la prevenzione è per sempre”.
PARCOCITTA’. Il programma prevede la partenza alle ore 9,30 da Piazza Giordano e l’arrivo a Parcocittà, lungo un percorso che si snoda attraverso il centro cittadino. Una domenica all’insegna del sano movimento e della compagnia con l’obiettivo di promuovere i corretti stili di vita che sono alla base della prevenzione del cancro e aumentare, allo stesso tempo, il senso di appartenenza alla Comunità.
I PARTNER. La camminata non competitiva è organizzata dalla ASL Foggia in collaborazione con l’ASD Runners Parco San Felice “Correre Donna”. Vi hanno infatti aderito: ACLI-Foggia, ACSI, AGATA, A.S.D. Foggia Running, AIDO, Albero della Vita, ANDOS, ANT, Cicloamici, Fondazione Veronesi, GAMA, Parcocittà, Podisti di Capitanata, US Foggia, Atletica Leggera.
IL TEMA. Coordinata dall’Union for International Cancer Control (UICC), la Giornata Mondiale contro il Cancro affronta, per il secondo anno consecutivo, il tema dell’equità: "Close the care gap", colmare il divario della cura per ridurre le disuguaglianze esistenti nell'accesso a servizi oncologici di qualità in tutto il mondo.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.