Giornata del Veterano, il capitano Pasquale Trabucco presenta il suo libro a Foggia
La Provincia di Foggia ospita un evento culturale e commemorativo: la presentazione del libro “L'Ombra della Vittoria Il Fante Tradito” del Capitano Pasquale Trabucco, Presidente del Comitato Nazionale 4 novembre e Vicepresidente Nazionale A.N.F., in occasione della Giornata del Veterano. L'appuntamento è per martedì 11 novembre, alle ore 17.30, presso la Salla della Ruota di Palazzo Dogana in Piazza XX Settembre, a Foggia.
IL VOLUME.
Il libro racconta un viaggio a piedi dell'autore attraverso l'Italia, dalle nevi delle Alpi fino a Capo Passero in Sicilia, un percorso intrapreso tra i monumenti ai Caduti della Grande Guerra. L'opera è un cammino profondamente umano e storico, spinto dal desiderio di affermare la nostra storia e riportare al centro la memoria dei Caduti, anche in funzione del ripristino della Festa Nazionale del 4 novembre.
Nel suo viaggio, l'autore racconta ciò che vede e, soprattutto, ascolta le voci e le storie delle persone che incontra, lasciando che il mondo in cui vivono sia plasmato dalle loro parole e dalle loro emozioni, in un percorso emotivo che unisce la Patria.
«Un viaggio attraverso la patria, per la patria, tra i Caduti e per i Caduti», come scrive lo stesso autore, sintetizzando il senso più profondo della sua opera.
L'APPUNTAMENTO. L'incontro, che gode del Patrocinio della Provincia di Foggia, vedrà gli interventi per i saluti istituzionali e associativi di:
Il Presidente della Provincia di Foggia, Dr. Giuseppe Nobiletti
Il Presidente Sezione Provinciale A.N.S.I., Serg. E.I. Francesco Paolo Iudice
Il Commissario A.N.F.C.D.G. Comitato Bari, Serg. E.I. Francesco Paolo Finaldi
Il Presidente Sezione Provinciale A.N.F., Sig. Cesare Costantino
Il Presidente Sezione A.N.F.I. Foggia, Lgt cs Angelo Cammarata
L'evento sarà presentato e moderato dal giornalista Gianluigi Cutillo.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.