Giornata della Terra, a Foggia "Ci vuole un fiore"
Iniziativa nelle scuole comunali con La Società Civile
“Investi nel nostro pianeta”. È questo il tema dell’edizione 2023 della "Giornata Mondiale della Terra", evento in programma sabato 22 aprile. In questo ambito il Comune di Foggia ha organizzato il laboratorio educativo-didattico "Ci vuole un fiore...", che si svolgerà presso le quattro Scuole dell'Infanzia comunali e l'Asilo Nido Tommy Onofri.
LE “BOMBE DI SEMI”. In collaborazione con il Comitato La Società Civile è stata organizzata la realizzazione e il lancio di “bombe di semi”. Si tratta della preparazione da parte dei bambini di un impasto a forma di pallina realizzato con terriccio universale argilla e semi di fiori. Queste palline, dopo i due giorni necessari per l’asciugatura, verranno lanciate dai bambini in terreni di proprietà della scuola per generare un prato di fiori. Obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare i bambini, ma anche i loro genitori, sull’importanza, la bellezza e il rispetto della natura.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.