La Chiesa Gesù e Maria come una grande mensa: la Giornata mondiale del povero diventa una festa
Tutti insieme, per mostrare il vero volto solidale e di integrazione. Si è svolta domenica 18 novembre anche a Foggia la “Giornata mondiale del povero”, indetta da papa Francesco per il secondo anno consecutivo.
LA CELEBRAZIONE. In linea con l’idea di accoglienza e di fraternità con i poveri, che è nella tradizione della parrocchia di Gesù e Maria, in mattinata si è tenuta la celebrazione eucaristica, presieduta dal M.R. padre Provinviale dei Frati Minori di Puglia e Molise, con la consegna del mandato ai volontari della Caritas, del Centro “S. Elisabetta” e della Casa di seconda accoglienza “padre Agostino Castrillo”.
L’APPUNTAMENTO. Affollata e partecipe la liturgia, cui è seguito una lungo e attesa occasione di fraternità: la chiesa è diventata una enorme mensa, che ha ospitato circa 280 persone, con oltre 40 volontari che hanno provveduto a tutte le esigenze, compresa la cucina, cui ha collaborato anche la comunità parrocchiale.
IL CONCERTO. Con il P. Provinciale e il parroco p. Gianni, c’era anche il padre maestro dei giovani frati che hanno voluto fare esperienza di concreta condivisione ed hanno anche improvvisato un simpatico concerto, che ha consentito un clima di integrazione, di amicizia e di ascolto vero.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.