Stampa questa pagina

Giovani e psiche: cosa sta succedendo?

Martedì 12 febbraio, ore 18, al Museo Civico l’incontro dal titolo “Fuori di testa a chi!?”

Quali tabù? Quale “male di vivere”? Quale disagio? A queste e ad altre domande è dedicato l’incontro di martedì 12 febbraio, ore 18, in programma alla Sala Mazza del Museo Civico di Foggia, dal titolo ''Fuori di testa a chi!? Psiche e giovani: così vicini e così lontani''. Il medico chirurgo Antonio D’Onghia, specialista in psichiatria, discuterà del disagio psichico che colpisce sempre di più il mondo dei giovani.
"ORRORE SACRO". I dati parlano chiaro e, oltre un secolo dopo le intuizioni freudiane, che per prime hanno liberato il campo da pregiudizi e accanimenti di vario tipo, si torna ancora a parlare di pazzia, intesa come “quell’orrore sacro” di cui teorizzava proprio il maestro della psicoanalisi. E lo si fa in relazione ai giovani e, come detto, dati alla mano. Se è vero che i disturbi d'ansia (attacchi di panico) sono sempre più frequenti in soggetti di età compresa tra i 15 e i 35 anni, con media attorno ai 25. E se è altrettanto appurato che la depressione, il male inconsolabile dell’Occidente, colpisce circa il 7% della popolazione totale, senza trascurare i sempre più frequenti disturbi del comportamento alimentare, con un'incidenza del 3%. Questi i punti clou dell'incontro che saranno presi in esame attraverso un confronto con l'esperto del settore. Parlarne prima di tutto, capire i fenomeni e, soprattutto, imparare ad affrontare le situazioni, apprendendo l'atteggiamento idoneo da tenere nei confronti di chi ne soffre.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload