Stampa questa pagina

“I giovani interpellano gli adulti”: l’incontro con Paola Bignardi, ex presidente dell’Azione Cattolica

Venerdì 7 febbraio alle ore 18.30 si svolgerà presso l’Aula 1 del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria (DAFNE) dell’Università di Foggia l’incontro “I giovani interpellano gli adulti”, promosso dal Settore Adulti di Azione Cattolica dell’Arcidiocesi di Foggia – Bovino.

I RELATORI. All’assise, moderata dal Prof. Alfonso Filippone, parteciperanno l’Arcivescovo di Foggia – Bovino S.E. Mons. Giorgio Ferretti e la Prof.ssa Barbara De Serio dell’Università di Foggia – Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, Beni Culturali e Scienze della Formazione (DISTUM). La relazione sul tema del convegno sarà tenuta dalla dott.ssa Paola Bignardi, pedagogista, già Presidente Nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, che aiuterà i presenti a interrogarsi su come i giovani vivano e sentano la fede in rapporto al mondo degli adulti.

IL TEMA.I giovani - scrivono gli organizzatori - sono capaci di visioni di un mondo nuovo trasformato dallo Spirito. E gli adulti sono chiamati a porsi in ascolto del tempo e del mondo nel quale viviamo, in dialogo con le nuove generazioni che chiedono di vivere una fede amica della vita, che porti parole di salvezza”.

PAOLA BIGNARDI . È una nota e apprezzata pedagogista. Già Presidente Nazionale dell'Azione Cattolica Italiana, è attualmente membro dell'Istituto «Toniolo» collegato all'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2005 dirige «Scuola Italiana Moderna», quindicinale per la scuola primaria, e dal 2006 è coordinatrice nazione di «Retinopera», associazione promossa da cattolici italiani impegnati nell'associazionismo, nel sindacato, nel volontariato e nella cooperazione. Ha fatto parte del Comitato per il Progetto culturale promosso dalla Chiesa Italiana e del Pontificio Consiglio per i Laici. Dal 2020 è presidente della Fondazione “Don Primo Mazzolari” di Cremona.

di Sandro Simone


 COMMENTI
  •  reload