Per la prima volta, il Parlamento ha commemorato, in forma ufficiale, Giovanni Panunzio, riconoscendone l’importanza della sua figura e il suo rilievo nazionale. E' avvenuto in occasione della ricorrenza dell’omicidio dell’imprenditore foggiano (ucciso 26 anni fa), il cui esempio civile è stato ricordato nel corso della seduta della Camera dei Deputati del 6 novembre scorso, attraverso la voce di Carla Giuliano e del Gruppo Parlamentare del Movimento 5 Stelle.
"Ancora oggi - commenta Dimitri Lioi, Associazione Giovanni Panunzio Eguaglianza Legalità Diritti - non è semplice parlare delle morti di mafia a Foggia e della presenza mafiosa in Capitanata e, peraltro, le vicende storiche di tale presenza, partendo dagli anni ’80 fino ad oggi, al di là delle sentenze processuali sono ancora in attesa di essere approfondite dalla migliore storiografia: pertanto, il gesto della deputata Giuliano, una giovane donna del nostro territorio, insieme alla deputata Rosa Menga, che ringraziamo parimenti per l’attenzione dedicata alla vicenda di Panunzio, merita tutta la nostra riconoscenza. Quale associazione apartitica che si confronta con tutte le persone di buona volontà sul tema della lotta alla mafia, il nostro auspicio è che questo gesto sia solo un inizio e che tutte le forze politiche democratiche vogliano accogliere l’esempio di Giovanni Panunzio, orgoglio di Foggia, come segno luminoso di coraggio civico contro l’infame violenza mafiosa, additandolo all’intera Comunità nazionale".