Lega pro/ Giudice sportivo: una giornata a Vuthaj, 2 turni a Giunta e 2000 euro di multa al Foggia
Solo un turno di squalifica, come previsto, per Dardan Vuthaj. L'attaccante rossonero è stato infatti fermato per un turno dal Giudice sportivo dopo l'espulsione per doppia ammonizione subìta a fine primo tempo nella sfida di Castellamare contro la Juve Stabia.
LE ALTRE SANZIONI. Tra gli altri provvedimenti, prima infrazione con ammonizione per il tecnico Fabio Gallo e squalifica per due turni per Lorenzo Giunta (Match analyst all'interno dello staff dell'allenatore), "per essere entrato esultando, sul terreno di gioco fino al centro del campo e contemporaneamente
per aver insultato il pubblico avversario in Tribuna".
LA MULTA. Inoltre, 2000 euro di multa alla società: ai tifosi rossoneri, che hanno fatto il proprio ingresso nel settore solo nel finale della prima frazione, viene contestato l'aver "intonato cori nei confronti dei tifosi avversari comportanti offesa, denigrazione e insulto per motivi di origine territoriale", "fatto esplodere nel proprio settore numero tre petardi di forte entità senza conseguenze e "per avere danneggiato due seggiolini posizionati nel settore loro riservato".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.