Giudice sportivo playout/ Foggia: due squalifiche, una inibizione e una multa da 1500 euro
Una ammenda di 1500 euro due sqaulificati (Mazzocco e Tascone) e una inibizione per Diego Valente. Rispetto alle vicende che hanno interessato il Calcio Foggia nelle ore successive al ritorno dei playout con il Messina, è affare da poco conto. Eppure, anche l'ultimo provvedimento stagionale nei confronti dei rossoneri rappresenta la fotografia di una stagione tribolata.
LA SANZIONE. Dopo la gara con il Messina, il Foggia rimedia una multa di 1500 euro per il lancio in campo di bottigliette e petardi, oltre all'invasione finale di una decina di tifosi.
IL LITIGIO. Se Davide Mazzocco ha rimediato la squalifica per il giallo rimediato da diffidato, più particolare è la motivazione che ha portato allo stop di un turno per Simone Tascone: il rossonero viene punito per avere, al 43° minuto del secondo tempo, tenuto un comportamento reciprocamente non
corretto nei confronti di un tesserato della sua società, in quanto, a gioco fermo, proferiva nei
confronti del sig. Diego Valente (inibito fino al 6 giugno) parole irriguardose e offensive e per aver avuto un
contatto fisico con il predetto; separati dai compagni di squadra, reiterava la propria condotta
proferendo ulteriori frasi offensive e ingiuriose nei confronti del team manager.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.