Gli ambulanti 'sfidano' Landella: "Tu chiudi le bancarelle, noi riapriamo"
Via De Petra, spunta il bis
Appare difficile non leggerla come una sfida. Ieri, il sequestro di una bancarella, con una operazione congiunta di Procura della Repubblica, forze dell’ordine e Corpo di Polizia municipale, che tanto aveva fatto gioire il sindaco Landella, orgoglioso della sua lotta all’abusivismo.
BANCARELLA BIS. Oggi, in risposta, una immagine veramente inquietante: di fianco alla bancarella chiusa dai sigilli di via De Petra, ne è comparsa un’altra. E stavolta frutta e verdura sono rimaste tutte sui banchi, non come ieri quando l’ambulante costretto alla chiusura ha reagito in modo violento all’intervento delle forze dell’ordine, spargendo per strada i prodotti ortofrutticoli dopo aver rovesciato gli espositori della merce in segno di protesta.
LA LOTTA. Eppure solo ieri, il comandante del Corpo di Polizia municipale, Romeo Delle Noci, aveva assicurato: «L’operazione si è sviluppata nell’ambito di una collaborazione che costituisce un metodo di lavoro che conferma la consapevolezza della necessità del massimo dell’unità in questo campo. Questa attività proseguirà nei prossimi giorni interessando le strutture abusive già denunciate, sanzionate e diffidate nell’ambito del monitoraggio compiuto nei mesi scorsi». (foto Luigi Palmieri)
Ma cosa devono sfidare i vocc apirt ke sò ....PAGATE LE TASSE !!!
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.