Stampa questa pagina

Gli studenti contro Volpe: "Dimissioni subito"

L'autosospensione del rettore dell'Università non basta: "Rischiamo strumentalizzazioni, elezioni subito"

L’autosospensione non basta. Il Consiglio degli studenti ha chiesto un passo indietro immediato al rettore dell’Università di Foggia, Giuliano Volpe, candidato alle prossime elezioni con Sinistra, ecologia e libertà. 
RISCHIO STRUMENTALIZZAZIONE. Il Consiglio lo ha fatto ieri, nell’incontro bilaterale convocato dallo stesso Volpe. Un’ampia e approfondita discussione – si legge nel comunicato degli universitari - , presieduta dal presidente del Consiglio degli studenti Vincenzo M. Padalino, nel corso della quale numerosi interventi dei consiglieri hanno sottolineato come la scelta delle dimissioni con effetti immediati sarebbe stata maggiormente garantista nei confronti dell’immagine dell’Ateneo, che concretamente correrà il rischio di: essere strumentalmente accostato alle scelte del Prof. Volpe nell’ambito della competizione elettorale attualmente in corso e vedere intaccato lo spirito etico sul quale si basa lo stesso Statuto dell’Ateneo che, all’art. 1, affida all’Università il compito di affermare la propria indipendenza da qualsiasi condizionamento ideologico, politico, religioso ed economico.
RINNOVO IMMEDIATO. Pur affidando i compiti al pro-rettore, permarrebbero infatti tutti gli Organi di Governo dell’Università legati alla stessa elezione del Rettore, col forte rischio di indirizzare pesantemente l’operato e le scelte, anche politiche rispetto alle prossime scadenze elettorali, della comunità accademica. Il Consiglio degli Studenti ritiene dunque che il procedere al più presto al rinnovo del massimo organo di rappresentanza dell’Ateneo sia l’unica scelta auspicabile affinché si possa procedere serenamente all’elezione, ed alla successiva nomina da parte del futuro Governo, del nuovo Rettore che, a norma della L. 240/10, resterà in carica sei anni.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload