GrandApulia, ora è ufficiale: slitta l’apertura del centro commerciale
L’Adoc chiede garanzie per i lavoratori
Era prevedibile, dopo il sequestro di stamattina. Ma ora, arriva l’ufficialità, con una mail firmata dallo shopping center manager del centro commerciale e diretta ai fornitori: “Le attività di inaugurazione e lancio del centro commerciale GrandApulia sono momentaneamente sospese. Sarà nostra premura informarvi della ripresa delle attività”. Pertanto, niente inaugurazione il 30 novembre.
GRAVI RISVOLTI OCCUPAZIONALI. Uno slittamento che mette ora in allarme i lavoratori, con le aziende che già dalla prima mattinata di oggi hanno provveduto a richiamare i propri dipendenti. "Augurandoci che le indagini facciano chiarezza in tempi rapidi - evidenzia Pasqualino Festa, presidente vicario Adoc Foggia -, esprimiamo la massima fiducia nell'operato della magistratura. Alcuni mesi fa avevamo chiesto un incontro con i vertici di GrandApulia per mettere a fuoco il percorso di realizzazione che l’azienda stava portando avanti. Una chiusura prolungata dell'ipermercato - sottolineano dall'associazione dei diritti dei consumatori -, oltre a determinare un danno alle attività commerciali ubicate nella nuova struttura, avrebbe gravi risvolti dal punto di vista occupazionale. Pertanto, nel massimo rispetto del ruolo delle autorità giudiziarie, ci auguriamo che la vicenda si risolva quanto prima”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.