A segnalarlo sono i lettori: al nuovo centro commerciale, inaugurato lo scorso dicembre 2016, “piove dentro”.
“ACQUA CADUTA A CASCATA”. L’acquazzone di questa mattina, infatti, che per alcuni minuti si è trasformato in grandinata, ha evidenziato alcune falle piuttosto preoccupanti alla soffittatura del centro commerciale GrandApulia, una struttura nuova di zecca che non dovrebbe avere questo tipo di problemi. In particolar modo – come evidente nel video e nelle foto ricevute da un lettore – all’interno di una nota pizzeria l’acqua è letteralmente “caduta a cascata”, bagnando i tavoli e gli astanti in attesa di mangiare. “Un’ora dopo – segnalano i presenti – i lavoratori del locale erano ancora alle prese con le pulizie, mentre la gente scappava in direzione del ristorante di fronte”.
TANTA GENTE PER I SALDI. Le perdite d’acqua, inoltre, hanno riguardato anche altre zone del centro commerciale, sebbene in modo meno violento rispetto alla nota pizzeria. In questi giorni, pertanto, a cominciare da sabato 1° luglio, sono in corso i saldi della stagione estiva, con conseguente aumento d’affluenza da parte dei clienti. E la giornata di oggi, domenica, non ha fatto eccezione: tanta la gente che ha raggiunto GrandApulia sin dalla mattina e che, suo malgrado, si è dovuta scontrare con questo impensabile “imprevisto”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.