Stampa questa pagina

Il grano, la pasta, i sapori: sabato gustoso a Deliceto con Borghi Autentici

Il grano, la pasta, i sapori e la natura: sarà un sabato speciale quello di “Play Deliceto”, un vero e proprio open day su arte, tradizione e innovazione del prodotto generato dalle spighe dorate del Tavoliere delle Puglie. Sabato 25 ottobre, a cominciare dal mattino e per tutta la giornata, sarà possibile scoprire Deliceto attraverso laboratori, visite guidate e una mostra, ma anche con i menù a tema dei ristoranti e i prodotti tipici dei diversi panifici, caseifici e pasticcerie aderenti, saranno celebrate la Giornata Mondiale della Pasta e la Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia.

IL PROGRAMMA. A partire dal mattino e per tutta la giornata, “Play Deliceto” offrirà una serie di attività. Dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18, nella sede della Proloco in Corso Regina Margherita 53, sarà possibile ammirare l’esposizione di oggetti storici e materiale fotografico d’epoca legati alla tradizione del grano e della sua trasformazione, con la collaborazione di Fotovideo SGR. Dalle 10 alle 12, nella “Trattoria Da Marcello” in via Giuseppe Bonuomo 129, si terrà il laboratorio sulla pasta fatta a mano condotto dall'Azienda Agricola Dimora (prenotazione obbligatoria al 349.5125593). C’è la possibilità, per quanti vorranno, di proseguire l’esperienza con un pranzo, sempre alla Trattoria Da Marcello (prenotazione obbligatoria 348.6502097). Nel pomeriggio, dalle 15 alle 16, è prevista una visita all’Azienda Agricola Dimora. Sempre nel pomeriggio, dalle 15.45 alle 18, con partenza dal Piazzale Belvedere, avrà luogo la passeggiata naturalistico-culturale sul tema del grano, tra borgo e paesaggio rurale. All’iniziativa, che è curata dalla ASD Monti Dauni Sport&Bike e dalla guida turistica Pasqualina Miscia, si può partecipare con prenotazione obbligatoria chiamando il 347.4921126.

TUTTO IL SAPORE DEL PAESE. All’iniziativa, oltre alle attività già citate, aderiscono con menù dedicati al grano, alla pasta fatta a mano e alle tipicità delicetane: Ristorante “Casa Romano” (tel 389 4499010), Ristorante “Il Varco” (tel 346 9657962); i caseifici “Prodotti a Km 0” e “Capano Rosaria”; i panifici-biscottifici e forni “Acqua e Farina”, “Mbeka” e “Rea”; la pasticceria-panificio “Realgusto”. “Play Deliceto” è parte integrante delle azioni di “Mystica Harmonia”, progetto promosso dal Comune di Deliceto e finanziato dal PNRR Linea Borghi.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload