Tra ballate inglesi e psichedelìa: al Groove torna la musica d'autore con Milo Scaglioni
Fresco dell'album d'esordio "A simple present" sarà accompagnato sul palco da Lino Gitto (The Winstons) e Andrea Pesce (Tiromancino)
Torna la grande musica d’autore al Groove Live di Foggia (via Manfredonia, 29/c), la cui direzione artistica sta ormai abituando il pubblico ai migliori interpreti dell’undeground italiano, ospitando già in passato, tra gli altri, i live di artisti del calibro di Roberto Dell’Era, bassista degli Afterhours, e Il Genio, duo eclettico della mitica “Pop Porno”, hit in cima alle classifiche nazionali del 2008.
MILO SCAGLIONI. Questa volta, a calcare il palco del Groove Live di Foggia, domenica 23 ottobre (start ore 22, ingresso 5 euro), sarà Milo Scaglioni, talentuoso autore della scena indie italo-inglese, con il suo bagaglio di 10 anni di vita e di musica a Manchester, e preziose collaborazioni, principalmente da bassista, con Jim Noir, genio della low-fi; The Beep Seals; Jennifer Gentle; Thee Elephant; Dellera; Sonic Jesus. Peregrinazioni di ricerca artistica, in cui il giovane Milo Scaglioni, di origine lombarda, si è perso per poi ritrovarsi nel suo disco d’esordio “A simple present”, fresco di pubblicazione con la Akoustik Anarkhy di Manchester e la Crytmo di Roma.
"A SIMPLE PRESENT". Nel disco, infatti, sono presenti, magistralmente sintetizzati con la leggerezza e la semplicità cui spesso può portare la maturità artistica, gli echi bucolici delle lande britanniche così come la psichedelìa dei '60/'70, la spensieratezza dei Beatles come pure la nostalgia delle prime ballate di Leonard Cohen o il dramma intenso del grunge, insieme a sfumature di complessità sonora che rievocano i Doors o Syd Barret, a seconda dei brani. Milo scaglioni è un’artista raffinato, che ha cesellato il suo “A simple present” registrato in Italia, di cui è co-produttore, e che segna il passaggio da membro di band a solista, reclutando alcuni tra i migliori musicisti della scena alternative nostrana: Roberto Dell'Era, già autore e bassista di Afterhours e The Winstons; Enrico Gabrielli, polistrumentista (membro e collaboratore di Calibro 35, The Winstons, PJ Harvey) in “A simple present” con tastiere, fiati e cori; Lino Gitto, tastierista, batterista e cantante dei The Winstons; Gianluca De Rubertis al pianoforte e alle percussioni Simone Prudenzano, già compagno di Scaglioni nella band Thee Elephant.
LIVE E SPECIAL GUEST AL GROOVE. E dunque, domenica sera, questo affascinante cantautore calcherà il palco del Groove Live di Foggia accompagnato da Lino Gitto e, per l’occasione, anche dallo special guest Andrea Pesce, pianista, compositore, arrangiatore e produttore, tra i pilastri del centro romano di produzione artistica e culturale “Angelo Mai”, nonché fido collaboratore di gruppi e cantautori come Tiromancino, Carmen Consoli, Niccolò Fabi, Roberto Angelini, Nidi d’Arac, solo per citarne alcuni. Musica di qualità garantita.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.