Aggredisce dottore della guardia medica e gli ruba pure l'auto
Arrestato un pregiudicato di Ascoli Satriano
Si è presentato alle 5 del mattino di sabato nella guardia medica di Ascoli Satriano. Pretendeva che il medico gli somministrasse i farmaci che lui riteneva più idonei. Al rifiuto, l’uomo ha reagito con violenza, aggredendo il dottore e danneggiando le suppellettili della guardia medica. E come se non bastasse, andando via, ha preso chiavi dell’auto del medico sulla scrivania, e gli ha rubato la vettura.
LE RICERCHE. Accorsi sul posto, i Carabinieri hanno identificato l’aggressore in Renato Scalzulli, classe ’65, pregiudicato locale. L’auto è stata ritrovata, abbandonata a pochi chilometri dalla guardia medica, mentre l’uomo – temendo l’arresto – era scappato. Le ricerche hanno avuto effetto domenica sera: i militari hanno sorpreso l’uomo nei pressi della propria abitazione quando, con fare guardingo, tentava di entrare senza farsi vedere. I Carabinieri a questo punto sono intervenuti e, dopo un inutile tentativo di fuga, hanno bloccato e sottoposto a fermo di indiziato di delitto Scalzulli per minaccia a Pubblico ufficiale, lesioni personali, danneggiamento e furto aggravato.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.