Stampa questa pagina

Foggia, controlli a tappeto contro gli "sporcaccioni": multe e segnalazioni delle Guardie ambientali

Provvedimento su rifiuti e degrado in città

Controlli a tappeto contro chi sporca la città. È l’ultima missione del Comune di Foggia, che ha trovato degli alleati nelle Guardie di FareAmbiente Foggia, chiamate a contrastare “fenomeni illegali che compromettono la salute pubblica e il decoro urbano”.

LE ORDINANZE SINDACALI. Su espressa volontà del sindaco Franco Landella e dell'assessore all'Ambiente Francesco Morese, infatti, pattuglie di FareAmbiente stanno monitorando il territorio prestando particolare attenzione a chi rovista nei cassonetti lasciando poi a terra i rifiuti e al rispetto delle ordinanze sindacali riguardanti gli orari e le modalità del conferimento dei rifiuti solidi urbani e a chi sversa nei cassonetti materiali di risulta.

I RIFIUTI. Ulteriori controlli – fanno sapere le Guardie - si stanno effettuando nei parchi cittadini, rivolte ai proprietari dei cani che non conducono i loro animali al guinzaglio o che non portano al seguito bustina e paletta per la raccolta degli escrementi. Controlli anche ai microchip grazie a un rilevatore elettronico in dotazione al Corpo delle Guardie di FareAmbiente. In materia di smaltimento di rifiuti edili, invece, sono stati già effettuati controlli su autocarri sorpresi ad abbandonare per strada materiali di risulta, soprattutto nelle periferie e nelle vie di accesso alla città. Tra qualche settimana sarà reso noto un primo bilancio ufficiale dell'attività svolta.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload