Guerrieri con la Coda inaugura la nuova oasi per gli animali: “rifugio sicuro per chi non ha voce”
Open Day Christmas
L'Associazione Guerrieri con la Coda di Foggia è lieta di annunciare l'apertura ufficiale dell'Oasi dedicata ad Angelo, Camilla e Carlo. L'evento – come si legge nel comunicato stampa – si svolgerà il prossimo 22 dicembre presso la struttura in via Cerignola, POD.251.
OPEN DAY CHRISTMAS. Questo luogo speciale è pensato per offrire accoglienza e benessere agli animali che ne hanno bisogno. L'iniziativa, dal titolo "Open Day Christmas", inserita nel clima natalizio, sarà un'occasione per visitare l'Oasi, conoscere i servizi offerti e partecipare a una giornata all'insegna della solidarietà e della sensibilizzazione.
IL PROGRAMMA. La giornata offrirà attività per grandi e piccoli, tra cui visite guidate alla struttura, momenti di incontro con gli animali ospitati e opportunità per scoprire come sostenere l'Oasi. Non mancheranno iniziative simboliche, come l'addobbo dell'albero natalizio della struttura: noi mettiamo l'albero, voi portate le palle! Un momento conviviale concluderà l'evento.
I SERVIZI. L'Oasi si propone quale punto di riferimento per la cura e la protezione degli animali abbandonati o in difficoltà. Grazie all'impegno di Guerrieri con la Coda, questa struttura offrirà servizi come pensione animali, accoglienza temporanea e attività di supporto per chi vuole adottare. Una giornata di festa e solidarietà Durante l'evento "Open Day Christmas", i visitatori potranno: visitare la nuova struttura e scoprire cosa la rende un rifugio unico:; partecipare a momenti dedicati ai più piccoli con attività educative e di gioco; conoscere alcuni degli ospiti a 4 zampe della struttura; Scoprire come sostenere l'Associazione Guerrieri con la Coda attraverso donazioni e volontariato.
INGRESSO LIBERO E INFORMAZIONI. L'evento è aperto a tutti e vuole essere un momento di festa, condivisione e solidarietà, dove l'amore per gli animali diventa protagonista (info: Tel: 320 057 3827)
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.