Stampa questa pagina

Hundredrooms, il faro di Vieste tra i più belli d'Italia

Sono imponenti e misteriosi, pronti a sfidare anche le mareggiate più violente. I fari, da sempre considerati i guardiani del mare, sono un patrimonio storico e artistico da tutelare e valorizzare. Lungo le coste italiane se ne contano oltre un centinaio, molti di essi non svolgono più la funzione per cui sono stati costruiti, ma mantengono intatto il loro fascino.

I MIGLIORI. Hundredrooms, la piattaforma digitale che mette a confronto i prezzi delle case vacanze, ne ha scelti 16: i più belli d’Italia per architettura e posizione. In base a tale selezione, la Sicilia e la Puglia si aggiudicano la medaglia d’oro: entrambe hanno sul loro territorio 3 dei fari più belli italiani. Seguono, con 2 fari, la Campania, la Toscana e la Sardegna.

VIESTE. Il faro si erge sullo scoglio di Santa Eufemia ed è rivolto verso la città di Vieste. Progettato nel 1867, oggi presenta un sistema di controllo automatico, per cui la vecchia abitazione del fanalista è ora disabitata. La magnifica lanterna d’ottone al culmine della torre si accende ogni giorno al tramonto, illuminando la città.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload