La Compagnia dei carabinieri di Foggia ha un nuovo comandante: è il Maggiore Alessio Calabrese
La Compagnia Carabinieri di Foggia ha un nuovo comandante: si tratta del Maggiore Alessio Calabrese, barese, 37 anni.
IL CURRICULUM. L’ufficiale ha frequentato l’Accademia militare di Modena e la Scuola ufficiali carabinieri ed è laureato in Giurisprudenza.
Dopo l’iter formativo ha prestato servizio nel Reggimento paracadutisti “Tuscania” e negli ultimi sei anni nel Gruppo intervento speciale – Unità antiterrorismo dell’Arma dei Carabinieri, dove ha ricoperto l’incarico di comandante della Sezione operativa, svolgendo missioni antiterrorismo all’estero, in Somalia ed Afghanistan ed in patria, finalizzate soprattutto alla cattura di latitanti e alla liberazione di ostaggi.
Ha ricoperto anche incarichi di responsabile della sicurezza di Capi di Stato in visita in Italia e per la manifestazione Expo di Milano.
CAMBIO DI GUARDIA. Il Maggiore Calabrese ha sostituito il parigrado Paolo Tiadina, destinato al comando del Nucleo investigativo di Varese, che era al vertice della Compagnia dei Carabinieri del capoluogo dal settembre 2012.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.