I
commercianti del Rione in campo per
il progetto Comunità Educante Rione Candelaro
Comunità Educante Rione Candelaro, il progetto selezionato da Con I Bambini
nell’ambito del Fondo per il Contrasto della povertà educativa minorile, lancia
una nuova iniziativa in collaborazione con i commercianti di via Lucera e del
Rione Candelaro. E’ stato creato il gruppo dei commercianti del Rione
Candelaro, al fine di condividere le istanze della categoria ed attivare azioni
virtuose nel quartiere di riferimento.
PARTECIPAZIONE CIVICA. Il gruppo si
costituisce come una realtà informale con la quale Comunità Educante Rione
Candelaro si sta relazionando attivamente per dare vita a nuove forme di
partecipazione civica volte a migliorare il quartiere.La partnership con il gruppo dei commercianti guidati dal Referente
Massimiliano Illuzzi, proprietario dello storico Bar Colosseo, è partita con l’apposizione
sulle vetrine dei loro esercizi commerciali di un qr code, che darà la
possibilità a tutti i clienti degli esercizi commerciali e ai cittadini del
Rione Candelaro di essere aggiornati quotidianamente sulle attività e sulle
iniziative del progetto. Insieme al qr code sono state distribuite anche le
brochure di Comunità Educante Rione Candelaro.
IL COMMENTO. “E’ un semplice
gesto per essere sempre partecipi delle nostre iniziative e un ulteriore mezzo
per informare la cittadinanza sulle nostre attività - commenta il referente di
progetto Massimo Marino, Presidente dell’Aps Sacro Cuore, ente capofila di Comunità
Educante Rione Candelaro -. Tra i nostri obiettivi c’è anche quello di
rapportarci con il tessuto imprenditoriale del nostro territorio, perché solo
rendendo partecipi i vari mondi, che ‘illuminano’ quotidianamente il nostro
quartiere, possiamo arrivare alla costruzione di una vera comunità educante”.
CHI HA ADERITO. Gli esercenti, che hanno già aderito all’iniziativa sono:
Agenzia Moreo pratiche automobilistiche, Officina Meccanica Scopece, Bar
Colosseo, Punto Edison Barbato.net, Fiorista Esotico Curcetti, Esteticamente
Cosmesi, Dacci un Taglio parrucchieri uomo, Moda per Due abbigliamento
sportivo, Tappezzeria e Tendaggi Salemme, Macelleria Moreo, Calzolaio Ungaro,
Estintori Tucci, Asilo Nido e Scuola dell’Infanzia Sorriso del Sole,
Rosticceria D’Aloia e Studio Medico Medisal. L’iniziativa nei prossimi giorni
coinvolgerà altri esercenti e realtà di servizio presenti nel Rione Candelaro.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.